Il time management, o gestione del tempo, è la capacità da cui dipende il nostro futuro. Ma è veramente così complessa da imparare? Le tecniche di gestione del tempo quanto possono aiutarci? Perché a volte non bastano? In questo articolo, esploreremo tre principi inderogabili di gestione del tempo che possono trasformare la tua vita, aumentando la tua produttività e migliorando il tuo benessere generale.
Buona lettura!
Il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo, una volta trascorso non torna più indietro e questo spesso ci causa ansia. Se imparare a gestire il tempo efficacemente è fondamentale per ottenere i risultati desiderati è anche vero che tanti non riescono in questo intento. Spesso il tempo lo sprechiamo, spesso il tempo non lo valorizziamo. Mancano forse a monte alcuni principi base di time management? Ecco, allora:
3 principi su cui basare un time management efficace
1. Stabilire gli obiettivi
Non puoi pretendere di gestire bene il tempo se non sai dove vuoi arrivare. Non si vive alla giornata. Partire dagli obiettivi di lungo periodo, prima, e via via definire quelli di breve periodo ti indicherà la retta via. Definire gli obiettivi che desideri raggiungere, sia a breve che a lungo termine ti aiuterà a definire le azioni quotidiane.
2. Prioritizzare
Prioritizzare rappresenta l’azione che ci fa identificare l’essenziale ed eliminare le azioni superflue. La prioritizzazione è la base di una gestione del tempo efficace. Consiste nel riconoscere le attività fondamentali per avanzare verso il raggiungimento degli obiettivi e quelle meno importanti o inutili che vanno eliminate o delegate.
Procedere costantemente nella identificazione delle attività determinanti necessita di un allenamento che consentirà di affinare sempre più tale capacità. Esaminare le attività quotidiane e valutare quale effetto hanno sui tuoi obiettivi a lungo termine è determinante oltre che consente di concentrare la propria energia dove conta di più.
Come si fa a prioritizzare? Ne ho scritto in questo articolo che ti suggerisco di leggere: L’importanza delle priorità nella gestione del tempo, dove ti spiego l’utilizzo della la Matrice di Eisenhower, uno strumento che ti aiuta a categorizzare le attività in base alla loro urgenza ed importanza.
Inutile dire che la prioritizzare riduce lo stress, migliora la chiarezza mentale e agevola il lavoro focalizzato. Inoltre consente una distribuzione ottimale del tempo e delle proprie energie.
3. Pianificare
La pianificazione è un altro principio fondamentale che ti permette di avere una visione chiara di come il tuo tempo sarà speso. Ma aspetta un attimo! Pianificare non vuol dire stare dentro ad uno schema rigido o avere l’agenda super “perfetta” con mille attività da fare tutte collocate in ogni nano secondo della giornata. Una pianificazione efficace è flessibile e si presta bene ad un riallineamento in caso di imprevisti. Ne parlo meglio in questo articolo: Come gestire al meglio il tuo tempo: consigli per una pianificazione efficace.

Ciao, sono Gianna, Professional Organizer e Coach. Sono qui per supportarti in questo viaggio verso una gestione del tempo più efficace e motivante. Ti aiuto a gestire il tempo per cambiare la tua vita, in un’ottica di work-life balance.
Se vuoi lavorare con me ti invito a contattarmi scrivendomi una mail a ciao@giannadigirolamo.it o a prenotare una call gratuita di 20 minuti qui.
Per sapere più nel dettaglio di cosa mi occupo vai alla mia pagina dei servizi.
Seguimi su Instagram e iscriviti alla mia newsletter, riceverai in regalo il pdf “6 passi verso una buona gestione del tempo”
Una pianificazione efficace riduce l’ansia e l’incertezza, promuove la produttività e l’efficienza e non può mancare per un time management che si ripetti.
In conclusione, la gestione efficace del tempo è un viaggio che richiede impegno, consapevolezza e l’adozione di principi solidi. Stabilire gli obiettivi, prioritizzare e pianificare sono i tre pilastri su cui si basa questo viaggio in grado di trasformare il tuo rapporto con il tempo, ma soprattutto agevolare una vita più produttiva e gratificante. L’implementazione di questi principi nel tuo quotidiano ti fornirà una base solida su cui costruire un futuro gratificante.
Questo articolo vuole essere una guida introduttiva, chiaramente non esaustiva, per chiunque desideri migliorare la sua gestione del tempo e la sua produttività. Attraverso l’applicazione consapevole di questi principi, puoi iniziare a sperimentare i benefici di una gestione del tempo più efficace, avanzando con determinazione verso i tuoi obiettivi.
Buon vento!