Ti aiuto a gestire il tempo per cambiare la tua vita, in un’ottica di work-life balance.

BLOG time managing

Fresh start effect: sfruttare i nuovi inizi funziona davvero?

Foto start fresh effect

Il fresh start effect sembrerebbe sfruttare l’entusiasmo dei nuovi inizi. É veramente possibile massimizzare la nostra produttività con il fresh start effect? In questo articolo chiariremo cosa è il fresh start effect, come funziona e perché dovremmo sfruttarlo.

Buona lettura!

Ti è mai capitato di dire: “inizierò lunedì”, “dall’anno nuovo…” oppure “dopo le vacanze…” Ecco! L’effetto dei nuovi inizi ci dà sicuramente una spinta alla motivazione, una carica ed un entusiasmo tipici dei nuovi inizi. Questo fenomeno può avere un impatto significativo sulla nostra produttività e sul nostro time management, funziona da booster, ma dobbiamo essere consapevoli e sfruttarlo a nostro vantaggio per il semplice fatto che passa in fretta.

Comprendere l’Effetto Start Fresh

Quando ci troviamo all’inizio di qualcosa di nuovo come un nuovo anno, un nuovo mese, una nuova settimana o persino un nuovo giorno è come se fossimo in momenti di transizione, spesso percepiti come delle opportunità per abbandonare vecchie abitudini e comportamenti non desiderati, e adottarne di nuovi e migliori. Questa sensazione di “rinnovamento” può stimolare la nostra motivazione e la nostra determinazione.

L’Effetto Start Fresh, anche noto come “Fresh Start Effect” in inglese, è un concetto che è stato oggetto di interesse in psicologia comportamentale e nelle scienze sociali.

I giorni associati al fresh start effect sono quei giorni chiamati temporal landmarks dagli esperti, ovvero quei giorni che fanno da spartiacque. Ma andiamo con ordine.

Uno dei lavori più noti che discute l’effetto del nuovo inizio è uno studio pubblicato nel 2014 da Dai, Milkman e Riis, intitolato “The Fresh Start Effect: Temporal Landmarks Motivate Aspirational Behavior”. Questo studio spiega come le persone siano più inclini a intraprendere cambiamenti positivi nelle loro vite all’inizio di periodi temporali distinti, come un nuovo anno, un nuovo mese o anche un compleanno. Questi momenti temporali funzionerebbero come “landmarks” (punti di riferimento) che creano un senso di separazione tra il passato e il futuro, facilitando così il desiderio di adottare nuove abitudini.

Come sfruttare il fresh start effect per ottimizzare la nostra produttività

I landmarks temporali e l’effetto fresh start che ne consegue, possono aiutare a raggiungere gli obiettivi in diverse modi.

Ad esempio, stabilire una data di scadenza per un obiettivo, creando un senso di urgenza e motivazione e lavorare per finire entro quella data.

Un altro modo per sfruttare i landmarks temporali è quello di suddividere un macro-obiettivo in obiettivi più piccoli: questo renderà il macro-obiettivo più gestibile e semplice da raggiungibile.

Infine, è possibile utilizzare i landmarks temporali per celebrare i successi intermedi così da procurare una gratificazione immediata e mantenere alta la motivazione.

É essenziale comprendere come sfruttare al meglio l’effetto dei nuovi inizi per massimizzare la produttività. Come sempre, però la consapevolezza è alla base: questo effetto è di passaggio, ne possiamo approfittare sapendo che svanirà.

foto nuovi inizi

Alcuni esempi di giorni start fresh effect

A seguire alcuni esempi di giorni in cui puoi sperimentare l’effetto start fresh e massimizzare la tua produttività attraverso una gestione del tempo consapevole:

1. Inizio dell’Anno Nuovo: l’inizio di un nuovo anno è uno dei momenti più classici per sfruttare l’Effetto Start Fresh. Si possono definire chiaramente i propri obiettivi annuali, pianificare le strategie per raggiungerli e creare un piano d’azione dettagliato per l’anno a venire.

2. Ogni lunedì: il lunedì è spesso visto come l’inizio della settimana lavorativa. Questo è un ottimo momento per riflettere sugli obiettivi settimanali, pianificare le attività chiave e organizzare la tua settimana in base alle priorità.

3. Ogni primo giorno di un nuovo mese: l’inizio di un nuovo mese offre l’opportunità di rivedere i progressi fatti nel mese precedente e di fissare nuovi obiettivi per il mese corrente.

4. Il ritorno dalle vacanze: dopo un periodo di pausa, come le vacanze, è possibile sfruttare il ritorno alla routine quotidiana come un momento per avviare nuove abitudini, sia nel lavoro che nella vita.

5. Il proprio compleanno: il proprio compleanno è un giorno di celebrazione, ma può anche essere un momento per riflettere sulle tue esperienze passate e fissare nuovi obiettivi per l’anno a venire.

6. Il primo giorno di scuola o il primo giorno del trimestre/quadrimestre/semestre: se si lavora o studia con un ciclo trimestrale o semestrale, l’inizio di ciascun nuovo periodo può essere visto come un’opportunità per valutare il proprio progresso e calibrare opportunamente il proprio piano di azione in base ai risultati desiderati.

Approfittiamo di questi giorni per iniziare un nuovo progetto, implementare una nuova abitudine, una nuova fase.

Conclusioni

In definitiva, l’effetto start fresh può diventare il tuo alleato nella gestione del tempo e nell’aumento della produttività. Sfruttalo come un’opportunità per ridefinire i tuoi obiettivi, pianificare con attenzione, eliminare il superfluo, sperimentare nuove strategie e rimanere adattabile nel tuo approccio. Ogni cambiamento è un processo costante e ogni nuovo inizio può essere il punto di partenza di un’evoluzione positiva.

Professional Organizer & Coach

Ciao, sono Gianna, sono Professional Organizer e Coach. Sono qui per supportarti in questo viaggio verso una gestione del tempo più efficace e soddisfacente.

Se vuoi lavorare con me ti invito a contattarmi scrivendomi una mail a ciao@giannadigirolamo.it. Per sapere più nel dettaglio di cosa mi occupo vai alla mia pagina dei servizi.

Seguimi su Instagram e iscriviti alla mia newsletter, riceverai in regalo il pdf “6 passi verso una buona gestione del tempo”

L’effetto start fresh è un’opportunità, ma la costanza è ciò che porta a risultati duraturi. Quindi, indipendentemente dal giorno in cui inizi, impegno e dedizione costanti sono fondamentali per mantenere la produttività nel lungo termine.

Tu cosa vorresti iniziare che non hai ancora fatto? Quale cambiamento vuoi portare nella tua vita? Quale nuova buona abitudine vuoi implementare che hai procrastinato fino ad ora? Proverai a sfruttare i landmarks temporali? Fammelo sapere nei commenti, ti leggerò volentieri.

Buon vento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli consigliati