Ti aiuto a gestire il tempo per cambiare la tua vita, in un’ottica di work-life balance.

BLOG time managing

Come superare la dipendenza da smartphone

smartphone dipendenza

La dipendenza da smartphone sta dilagando tra soggetti di tutte le età. I dati sono preoccupanti, soprattutto tra i giovani. Le conseguenze interessano diverse aree della nostra vita: perdita di tempo, produttività ed efficienza, per non parlare della nostra salute mentale. Ansia, depressione, problemi del sonno e FOMO sono soltanto alcuni esempi.

Ti sei mai detto “guardo un minuto Instagram/Facebook e poi inizio a lavorare”? Poi, però di minuti ne sono passati 30, se è andata bene, e tu neanche ti ricordavi più quale attività lavorativa dovevi iniziare.

In questo articolo, dopo alcune brevi e non certo esaustive riflessioni, imparerai alcune tecniche utili a superare la dipendenza da smartphone al fine di scongiurare le conseguenze peggiori.

Buona lettura!

Diverse ricerche confermano gli effetti negativi che la dipendenza da smartphone provoca.

Come si legge su Wikipedia:

“Per dipendenza si intende un’alterazione del comportamento che da semplice o comune abitudine diventa una ricerca esagerata e patologica del piacere attraverso mezzi o sostanze o comportamenti che sfociano nella condizione patologica. L’individuo dipendente tende a perdere la capacità di un controllo sull’abitudine”

Cosa c’è alla base della dipendenza da smartphone risponde agli stessi criteri che stanno alla base delle dipendenze in generale (droga, alcol, ecc.) e grave è anche il fatto che molti di noi sottovalutano il problema, ritenendolo soltanto un innocuo antistress o un piacevole vizio. Alzi la mano chi non ha mai occupato la pausa pranzo mangiando con una posata in una mano e lo smartphone nell’altra.

Chiediamoci che conseguenze può avere questo sui bambini, la società del domani, oltre che sulla società contemporanea!

Foto dipendenza smartphone asociale

Alcune tecniche per superare la dipendenza da smartphone:

Non controllare lo smartphone appena sveglio

E’ bene iniziare la giornata riconnettendosi con sé stessi prima di entrare nel pieno del frullatore che è la vita. Concentrarsi su ciò che faremo durante la giornata, che avremo sapientemente pianificato anche solo la sera prima, è sicuramente uno dei modi migliori per iniziare la giornata con il piede giusto.

Non è un segreto, tra l’altro, che iniziare la giornata con una buona routine mattutina sia l’ingrediente giusto per trovare la nostra motivazione. Che motivazione pensi di trovare quando guardi lo smartphone per prima cosa al mattino?

Togli tutte le notifiche

Sicuramente è un po’ drastica come soluzione e a lungo andare potrebbe non essere risolutiva, ma per iniziare un digital detox consapevole può essere di aiuto. Almeno la nostra concentrazione e produttività non risentiranno delle continue interruzioni da notifica. Perchè, dì la verità, quante volte senti il trillo da notifica e non vai a sbirciare il tuo smartphone?

Rendi tutto più complicato

Può essere di aiuto rendere l’accesso allo smartphone il più complicato possibile (mettendolo in un’altra stanza) oppure rendere più complicato l’accesso stesso alle applicazioni di cui siamo maggiormente vittime. Come? Fai logout ogni volta, cancella l’applicazione tentatrice (Facebook, Instagram, Account di posta elettronica), cancella i preferiti dal browser internet, ecc. Rendere tutto più complicato può interrompere quegli automatismi che stanno alla base della dipendenza in questione.

Pianifica i momenti di svago digitale

Disintossicarsi dall’uso eccessivo e distraente dello smartphone non vuol dire eliminarlo del tutto dalle nostre giornate. Sarebbe un modo estremo con rischio di ricaduta. Sapere che si ha un momento da dedicare alla distrazione digitale può dirottare la nostra mente dal pensiero costante allo smartphone verso un’attività utile e produttiva come può essere una task di lavoro.

Queste sono solo alcune strategie di supporto alla disintossicazione da smartphone. Se vuoi saperne di più o vuoi capire come posso aiutarti a gestire meglio il tuo tempo, valorizzandolo, superando una volta per tutte la distrazione da smartphone, ma non solo, leggi i miei servizi qui.

Tu cosa ne pensi? Credi di essere vittima da smartphone? Mi piacerebbe conoscere la tua opinione, se ti va scrivimi pure in DM su Instagram o lasciami un commento qui sotto, ti leggerò con piacere!

Buon vento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli consigliati