Ti aiuto a gestire il tempo per cambiare la tua vita, in un’ottica di work-life balance.

BLOG crescita personale time managing

Come creare il tempo per investire nel proprio mindset

Foto crescita personale

Il nostro mindset va curato e nutrito, sempre; non si tratta di prendersi cura di una cosa per un periodo limitato. Ha un inizio, ma può essere un viaggio che dura tutta la vita: dipende da noi. Si, ok, tutto bello, ma come creare il tempo per investire nel proprio mindset?

In questo articolo Francesca Deane, Health & High-Performance Coach e fondatrice di Healthy Busy Life piattaforma di crescita personale, ci spiega, partendo dalla sua esperienza personale, qual è l’evoluzione di una vita incentrata sulla cura del proprio mindset. Come curare il proprio mindset dovendo fare i conti con la gestione del tempo, da dove iniziare quando non si è mai fatto, ma soprattutto cosa fa la differenza e perché ne vale la pena.

Buona lettura!

Foto - mindset e gestione del tempo

La cosa più difficile quando si decide di cambiare strada nella propria vita è iniziare. Ci si fanno mille domande, si vorrebbero subito tutte le risposte, ma la sfera di cristallo non ce l’ha nessuno e spesso, troppo spesso, l’errore che si fa è non provarci nemmeno o mollare alla prima difficoltà (quelli un po’ più bravi arrivano alla seconda).

La frase più gettonata è “non ho tempo!”

Dell’importanza e della stretta correlazione tra crescita personale e gestione del tempo ho parlato anche in questo articolo: Crescita personale e gestione del tempo: un binomio vincente, ti invito a leggerlo per avere un quadro più completo.

Come si avvia un percorso di crescita personale, come si inizia ad investire nel proprio mindset all’inizio e come si gestisce il tempo per fare tutto questo quando “non si ha tempo”?

Francesca Deane ci spiega che il mindset è come un cane che si morde la coda: “per investire il tuo tempo per lavorare sul tuo mindset hai bisogno del giusto mindset”.     

Francesca ci racconta che all’inizio del suo percorso non ha deciso di investire nel suo mindset intenzionalmente, per lei tutto è nato da una sua urgenza di cambiare alcune cose della sua vita. Per lei si è trattato principalmente di un’importante transizione professionale: da quella sua esigenza e dal momento in cui ha deciso di mettere le “mani in pasta” e cambiare il suo lavoro, in maniera molto lenta e graduale, si è trovata a doversi porre delle domande “esistenziali” e a doverne dare risposta.

Francesca ha lavorato per quasi un decennio in Corporate Finance, per le più importanti multinazionali al mondo, viveva a Londra ed era in piena ascesa professionale quando dentro di lei stava iniziando il meraviglioso viaggio di crescita personale che, come dice lei, dura e si espande ancora oggi.

Alcune domande determinanti per capire perché investire nel proprio mindset

  • Cosa voglio dalla vita?
  • Come voglio gestire il mio tempo?
  • Come voglio gestire le mie risorse?
  • Come voglio vivere le mie giornate?
  • Come voglio sentirmi nelle mie giornate?

Queste domande hanno consentito a Francesca Deane di rimodellare il suo mindset, ma molto lentamente.

Investire sul proprio mindset è un lavoro continuo e soprattutto all’inizio ci vuole del tempo per vedere i primi risultati. Ci vuole tanta pazienza.

Per Francesca investire nel suo mindset era diventata un’esigenza, una necessità e così anche trovare il tempo per leggere libri, ascoltare podcast era diventata una priorità. Quando trovava il tempo di farlo? Quando andava al lavoro, durante il tragitto casa-ufficio, per esempio, oppure durante i tempi morti al lavoro lei preferiva leggere. Se hai un bisogno forte il tempo lo crei.

Come creare il tempo per investire nel proprio mindset? All’inizio può essere utile trovare tutti i momenti possibili per acquisire nuove prospettive, per investire nel proprio mindset

Francesca aveva sete di acquisire nuove prospettive, non si sentiva più rappresentata dalla realtà che si era costruita da sola fino a quel momento. Aveva bisogno di nuovi stimoli, di acquisire gli strumenti che le servissero per creare una nuova realtà.

Un po’ alla volta è iniziata a subentrare l’intenzionalità e con essa anche la chiarezza di quale fosse la direzione giusta per lei ed il giusto mindset.

Un suggerimento per iniziare a pensarla diversamente?

Se anche tu ti ripeti: “Ho tante cose da fare, il mindset è un bonus per la mia vita, dunque rinuncio già in partenza”

Francesca considera investire nel suo mindset tanto quanto alimentare il suo corpo, tu diresti mai “non ho il tempo di mangiare, quindi non mangio mai”?

Se non si mangia si muore fisicamente, se non si alimenta il proprio mindset si muore psicologicamente.

Una forza dentro di noi un po’ alla volta ci spinge a creare quel tempo utile per investire nel nostro mindset, nella nostra crescita personale, fin quando lo si inizia a fare intenzionalmente. Investire nel proprio mindset diventa sempre più un bisogno e una necessità.

Per Francesca investire nel proprio mindset è una necessità: se vogliamo esprimerci al massimo, nel pieno della nostra autenticità e vivere con un senso di realizzazione ci vuole intenzionalità e per avere intenzionalità ci vuole un mindset che ci guidi in maniera sana verso i nostri obiettivi.

“Creare tempo: il tempo si trova e si crea, il tempo c’è. Abbiamo tutti 24 ore al giorno, abbiamo tutti vite complicate. É nostra responsabilità creare quel tempo”

Francesca Deane

La crescita personale investe in toto la nostra vita

La crescita personale non è limitata ad un settore piuttosto che ad un altro, è la nostra vita, è il modo come decidiamo di vivere la nostra vita: nella maternità, nel lavoro, nel rapporto con noi stessi e di come ci prendiamo cura di noi stessi, nelle relazioni, ecc.

Tanti elementi insieme aiutano ad acquisire quella consapevolezza che la crescita personale è fondamentale e poi creare il tempo per farlo e persistere nell’andare avanti diventa un obiettivo fisiologico.

Come creare il tempo per investire nel proprio mindset: consigli per iniziare a prendersi cura del proprio mindset

Francesca non ha dubbi, se proprio deve dare un consiglio a chi vorrebbe avviarsi alla crescita personale ed alla cura del proprio mindset è la community: circondarsi di persone che stanno investendo nel loro mindset, nella loro crescita personale, fa la differenza. “Spesso, nelle nostre realtà di riferimento veniamo viste come quelle strane, ci sentiamo giudicate, proviamo vergogna. Creare l’ambiente, le circostanze e il terreno fertile che ci consenta di seminare è il primo passo da compiere per iniziare ad investire nel proprio mindset”.

E dopo la community? Dopo l’ambiente, il supporto e la condivisione un altro importantissimo tassello è lo spazio di autoriflessione: ci possiamo fare ispirare dalla community, ma abbiamo bisogno di momenti tutti nostri, introspettivi che ci consentano di tirare fuori la nostra essenza (journaling, percorsi più strutturati, prompt, coach personale, ecc).

Per lavorare per il proprio mindset, ma soprattutto per vedere i grandi risultati che si possono raggiungere un ulteriore ingrediente è la pazienza: i risultati non arrivano subito, si tratta di un percorso di lungo periodo, non arriva tutto e subito. Non siamo tutti uguali, bisogna sperimentare molto, soprattutto all’inizio e bisogna essere curiosi.

La crescita personale è molto pragmatica, significa fare scelte importanti, non vivere per inerzia ma decidere che direzione dare alla propria vita, significa essere responsabili della propria vita.

“Intenzionalmente disegno la mia vita e la porto verso la direzione che ho scelto per me”

Francesca Deane

Francesca osserva che qualunque vita si viva è una strada in salita, quindi piuttosto che vivere per inirzia, ma frustrate, depresse, piene di risentimento, vittime di quello che ci succede, perchè non puntare ad una vita consapevole, fatta di scelte responsabili, di intenzionalità, di crescita personale. E’ come una montagna da scalare, tanto prima iniziamo la scalata quanto prima iniziamo a vedere i risultati. Comunque sia la montagna va scalata.

Cosa ha significato in concreto nella vita di Francesca Deane creare tempo per investire nel proprio mindset

FotoFrancesca Deane

Francesca afferma di trovarsi in un processo di continua evoluzione, scopre sempre sempre nuovi livelli che le consentono di espandersi. In concreto nella sua vita sono cambiate tantissime cose:

  • ha chiuso una relazione importante
  • ne ha iniziata un’altra (quella con il suo attuale marito)
  • ha cambiato lavoro
  • ha avuto tre figli

Francesca è stata in grado di equipaggiarsi di quegli strumenti che le permettono di vivere le sfide della vita con un altro approccio rispetto a prima e con resilienza. Ha imparato ad accogliere le sue emozioni e a costruirci sopra qualcosa di positivo. Ha costruito una fiducia in sé stessa sempre più grande e tutto questo le sta consentendo di approcciare alla sua vita con maggiore consapevolezza. Francesca non nega, però, che questo non vuol dire che vada sempre tutto bene, anzi. Spesso è proprio il contrario, in quanto si trova spesso in situazioni di discomfort (che è lei stessa a creare) non piacevoli, ma le affronta serenamente, con il giusto mindset, appunto.

Francesca è passata dall’essere una persona estremamente insicura, una donna che cercava costantemente una validazione esterna ad essere una donna sicura di sé con la fisiologica e sempre presente paura di affrontare determinate sfide della vita, ma quella che prima era una paura bloccante oggi si è trasformata in paura-entusiasmo di affrontare le situazioni, le sfide: quella paura che devi avere per affrontare le cose grandi con il mindset del “non vedo l’ora di farlo”.

Cambiando noi possiamo creare impatto

“Noi siamo il cambiamento” per Francesca è diventato un mantra (oltre che un hastag), ma anche e soprattutto un messaggio importante per chi decide di lavorare con lei: lavorare per sé stessi ha il grande potere di coinvolgere chi ci sta intorno.

Francesca ha creato Healthy Busy Life, una piattaforma di crescita personale con tantissime risorse (molte anche gratuite come il suo podcast che puoi ascoltare qui), corsi e percorsi, individuali e di gruppo.

La missione di Francesca è quella di aiutare le donne a rimettere ordine alla quotidianità, creare spazio per sé stesse e costruire una vita in cui possano esprimersi al massimo e creare impatto.

Fiore all’occhiello del lavoro di Francesca Deane è Habits and Mind Evolution Academy, un percorso di crescita e cambiamento positivo, una potente community.

Foto Habits and mind evolution Academy

Per crescere ci vuole un villaggio, si dice. In Academy ne troverai uno che ti supporterà in ogni fase del tuo percorso.

Buon vento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli consigliati