Ti aiuto a gestire il tempo per cambiare la tua vita, in un’ottica di work-life balance.

BLOG gestione del lavoro time managing

Batching: come ottimizzare il tuo tempo e aumentare la produttività

Foto batching per la produttività

Batching: ecco svelato il segreto per ottimizzare il tuo tempo e aumentare la produttività. Ma cos’é il batching e come si mette in pratica? Quali sono gli effetti positivi di lavorare in batching.

In questo articolo affronteremo questo e molto altro relativamente al batching.

Buona lettura!

Cos’é il batching e come funziona

Il batching è una tecnica che consente di svolgere attività simili o affini in blocco, anziché affrontarle in modo frammentato e discontinuo.

Letteralmente batching significa “raggruppamento”. Lavorare per blocchi di attività è indice di un’ottima organizzazione del lavoro in quanto consente di non sprecare il tempo che spesso occorre per ricentrarsi tra un’attività e l’altra, quando queste sono completamente diverse tra loro.

Lavorare in batching consente di mantenere alta la concentrazione che rischiamo di perderequando terminiamo un’attività e dobbiamo iniziarne un’altra totalmente diversa.

A tal proposito ti suggerisco di approfondire con i seguenti articoli: Perdita di concentrazione: perché avviene e come restare focalizzati e Come combattere la distrazione per valorizzare il nostro tempo.

Quando le cose da fare sono tante e pure diverse tra loro è facile perdere la concentrazione. Molto spesso infatti quando si svolge un’attività si può essere portati a pensare di doverne fare un’altra e, ancora più spesso, si molla la prima e si passa ad una seconda che si mollerà per ritornare alla prima o, peggio, per passare ad una terza! A questo punto addio concentrazione e, come sappiamo, la mancanza di concentrazione genera stress, lavorare sotto stress non è il massimo in quanto incide negativamente sull’energia, dopo ci che ci si distrae facilmente e… un circolo vizioso!

Quanto più il lavoro prevede la gestione di un alto numero di attività differenti, tanto più è consigliato lavorare in batching.

Foto lavorare in batching

Lavorare in batching significa suddividere il tempo lavorativo in blocchi, durante i quali dedicarsi alla stessa tipologia di attività. Si può lavorare in batching durante una giornata lavorativa tutti i giorni, oppure dedicare giornate intere, ma diverse tra loro, a raggruppamenti di attività diverse a loro volta. Vediamo qualche esempio.

Alcuni esempi di lavoro con la tecnica del batching

Il batching può essere applicato a diverse sfere della vita quotidiana e del lavoro. Ecco alcuni esempi:

Lavoro creativo: se sei un creativo, come uno scrittore o un designer, puoi applicare il batching alla creazione di contenuti. Ad esempio, anziché scrivere articoli uno alla volta, puoi dedicare un intero giorno alla scrittura e produrre più articoli in sequenza oppure scrivere accorpando argomenti simili tra loro.

Attività domestiche: anche nella vita quotidiana, il batching può essere utile. Ad esempio, invece di lavare i piatti subito dopo ogni pasto, potresti dedicare un momento specifico della giornata alla pulizia generale della cucina.

Studente universitario: chi deve preparare più esami in una sessione, per esempio, può decidere di dedicarsi allo studio delle diverse materie per blocchi durante l’arco della giornata o a giorni alterni, piuttosto che studiare ogni materia per un’ora. Oppure individuare blocchi diversi per esami orali e altri per gli scritti. Occorre sperimentare opzioni diverse e scegliere la più produttiva.

Pianificazione Social: in ambito dei social media e delle comunicazioni digitali, il batching può essere applicato anche alla gestione dei profili online, tuoi o dei tuoi clienti, se sei Social Media Manager. Per esempio programma un blocco per pianificare i post, un altro blocco per scrivere blog post, un altro per rispondere alle mail ed un altro ancora per le sessions call.

Vantaggi di lavorare in batching

Come mettere in pratica il Batching

Ecco alcuni passi per iniziare a sfruttare il potere del batching:

1. Identificare le attività:

Per prima cosa è necessario fare un elenco delle attività che si svolgono regolarmente al fine di individuare quelle che possono essere raggruppate insieme.

2. Pianificare i blocchi di tempo:

Successivamente stabilire dei blocchi di tempo specifici durante la giornata o la settimana per ciascun tipo di attività.

3. Eliminare le Distrazioni:

Quando ci si “immerge” nei vari blocchi di batching è fondamentale ridurre al minimo, se non azzerare, le distrazioni. Per esempio si possono disattivare le notifiche non necessarie e creare un ambiente di lavoro che agevoli il deep work.

4. Monitorare e modificare (quando occorre)

Monitorare i risultati della propria modalità di batching è essenziale per potere valutare se si sta effettivamente godendo dei vantaggi del batching, se si sta risparmiando tempo, aumentando l’efficienza ed ottenendo risultati migliori. Successivamente andranno apportate eventuali modifiche in base alle esperienze.

Professional Organizer & Coach

Ciao, sono Gianna e sono Professional Organizer e Coach. Se vuoi lavorare con me sulla tua gestione del tempo, ti invito a contattarmi scrivendomi una mail a ciao@giannadigirolamo.it. Per sapere più nel dettaglio di cosa mi occupo vai alla mia pagina dei servizi.

Seguimi su Instagram e iscriviti alla mia newsletter, riceverai in regalo il pdf “6 passi verso una buona gestione del tempo”

I vantaggi del Batching

I vantaggi apportati dall’adozione del batching sono diversi e significativi:

  • Maggiore produttività: concentrarsi su una singola attività per un periodo prolungato consente di entrare in uno stato di “flusso”, massimizzando la produttività e la qualità del lavoro svolto.
  • Riduzione dello stress: eliminando le continue interruzioni, il batching può contribuire a ridurre lo stress e migliorare la tua capacità di concentrazione.
  • Risparmio ed ottimizzazione del tempo: il tempo risparmiato durante le transizioni tra diverse attività può sommarsi significativamente nel corso della giornata.
  • Miglior organizzazione: il batching ti costringe a pianificare le tue attività in anticipo, contribuendo a una migliore organizzazione complessiva del lavoro.
  • Maggiore efficienza: si produce di più e in più breve tempo.
  • Raggiungimento degli obiettivi: anche il raggiungimento degli obiettivi avviene in maniera più celere, senza distrazioni e con meno stress.
  • Raggiungere il deep work: l’alta concentrazione che si raggiunge in deep work consente di raggiungere risultati di elevata qualità.

Conclusioni

Il batching è davvero una risorsa potente per ottimizzare il tuo tempo e migliorare l’efficienza in tutti gli aspetti della vita.

Che tu abbia una vita lavorativa molto impegnativa o sia semplicemente alla ricerca di modi per gestire al meglio le tue attività quotidiane, il batching può davvero rivelarsi il metodo per ottimizzare il tuo tempo e aumentare la produttività.

Conosci la tecnica del batching? L’hai già sperimentata? Ti aspetto nei commenti.

Buon vento!

2 commenti

  1. Grazie mille Gianna, mi sono reso conto che per alcune attività utilizzavo già questa tecnica inconsapevolmente. Ora con l’approfondimento che hai fatto in questo articolo potrò andare ad osservare meglio le mie attività trovandone raggruppamenti funzionali. Grazie mille, davvero molto interessante 🙏🌱🌿🌼

    1. Grazie mille, Stefano, per il tuo feedback! Vedrai che adesso con questa maggiore consapevolezza aumenterai ulteriormente la tua produttività. Ad maiora!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli consigliati